Lois Steinberg, famosa insegnante americana senior, parla degli effetti terapeutici psicofisici dell’Iyengar yoga per le persone over 50. Semplice, diretta e…meravigliosa! Troverete a fine del filmato l’indirizzo web del suo sito e del suo blog. Buona ricerca e buon Iyengar yoga.
Archivio mensile:febbraio 2014
Dal dolore alla Luce
“Il dolore è lo spezzarsi del guscio
che racchiude la vostra conoscenza.
Come il nocciolo del frutto deve spezzarsi
affinché il suo cuore possa esporsi al sole,
così voi dovete conoscere il dolore.
E se riusciste a custodire in cuore la meraviglia
per i prodigi quotidiani della vita,
il dolore non vi meraviglierebbe meno della gioia;
accogliereste le stagioni del vostro cuore
come avreste sempre accolto le stagioni
che passano sui campi.
E vegliereste sereni durante gli inverni del vostro dolore.
Gran parte del vostro dolore è scelto da voi stessi.
È la pozione amara con la quale il medico che è in voi
guarisce il vostro male.
Quindi confidate in lui e bevete il suo
rimedio in serenità e in silenzio.
Poiché la sua mano, benché pesante e rude,
è retta dalla tenera mano dell’Invisibile,
e la coppa che vi porge,
nonostante bruci le vostre labbra,
è stata fatta con la creta che il Vasaio
ha bagnato di lacrime sacre”.
Il peso delle patate
Un giorno un saggio diede al suo discepolo un sacco vuoto e un cesto di patate. “Pensa a tutte le persone che hanno fatto o detto qualcosa contro di te recentemente, specialmente quelle che non riesci a perdonare. Per ciascuna, scrivi il nome su una patata e mettila nel sacco”. Il discepolo pensò ad alcune persone e rapidamente il suo sacco si riempì di patate. “Porta con te il sacco, dovunque vai, per una settimana” disse il saggio. “Poi ne parleremo”.
Inizialmente il discepolo non pensò alla cosa. Portare il sacco non era particolarmente gravoso. Ma dopo un pò, divenne sempre più un gravoso fardello. Sembrava che fosse sempre più faticoso portarlo, anche se il suo peso rimaneva invariato. Dopo qualche giorno, il sacco cominciò a puzzare. Le patate marce emettevano un odore acre. Non solo era faticoso portarlo, ma oltretutto anche sgradevole.
Finalmente la settimana terminò. Il saggio domandò al discepolo: “Nessuna riflessione sulla cosa?”. “Sì Maestro” rispose il discepolo. “Quando siamo incapaci di perdonare gli altri, portiamo sempre con noi emozioni negative, proprio come queste patate. Questa negatività diventa un fardello per noi e, dopo un pò, peggiora.”
“Sì, questo è esattamente quello che accade quando si coltiva il rancore. Allora, come possiamo alleviare questo fardello? Dobbiamo sforzarci di perdonare. Perdonare qualcuno equivale a togliere una patata dal sacco. Quante persone per cui provavi rancore sei capace di perdonare?”
“Ci ho pensato molto, Maestro” rispose il discepolo chinando il capo umilmente. “Mi è costata molta fatica, ma ho deciso di perdonarli tutti”…
Nel dubbio praticate!
A tutti i miei studenti e a tutti coloro che praticano con Cuore sincero. Siete indecisi su cosa fare in una situazione di sfida? PRATICATE. Non avete abbastanza tempo? PRATICATE. Siete confusi, arrabbiati, depressi, frustrati, stanchi? PRATICATE.
Patanjali asserisce nel Sutra 1.14: “Sa tu dirghakala nairantarya satkara asevitah drdhabhumih”, che significa “La lunga pratica, ininterrotta ed eseguita con mente sveglia è la solida base per controllare le fluttuazioni della mente”.
Seminario di Iyengar Yoga
DOLORE CERVICALE?
workshop su metodiche Iyengar-yoga di cura e prevenzione
DOMENICA 30 MARZO
dalle 10:00 alle 13:00
Con Aldo Benedetti
presso il Centro Yoga e Ayurveda Amrita asd, via dei Georgofili 149, scala B interno 14, quinto piano. infoline 06/5081202 o al 339-3081272.
Questo seminario si concentrerà sulle posizioni che aiuteranno a correggere l’allineamento posturale della spina dorsale rendendola sana e flessibile. Verranno spiegate delle sequenze da poter ripetere a casa per ridurre questo problema.
Le cause più frequenti sono la rigidità dei legamenti o dei muscoli della parte superiore della schiena e un indebolimento dei muscoli addominali. La spina dorsale ha un ruolo centrale sia nella nostra salute fisica che nel nostro progresso spirituale.
Il contributo richiesto è di 40€. Per prenotarsi mandare una mail a: infoamritayoga@gmail.com e lasciare un acconto in segreteria negli orari di apertura.
ALDO BENEDETTI: Studia e pratica yoga dal 1974, in India ha approfondito la meditazione e il pranayama secondo la tradizione del Kriya Yoga. Operatore shiatsu presso l’Istituto Europeo di Shiatsu di Roma. Insegnante certificato dal 2007 di Iyengar Yoga, insegna nel suo Centro “Surya” a Civitavecchia.