Gabriella Giubilaro al centro yoga Surya

IMG_20160528_171630

 

Cari amici dello yoga, nel post di oggi vi racconterò dell’intensivo svolto da Gabriella Giubilaro il 28 maggio scorso per inaugurare il mio nuovo studio yoga Surya in Civitavecchia.  Il cambio di domicilio dalla vecchia sede all’odierna in via Adige 3 è avvenuta in fretta e furia nella prima metà di marzo. Non ho fatto nulla di ufficiale per inaugurare yogicamente lo studio.

Ho chiesto alla mia insegnante formatrice Gabriella Giubilaro di venire a “battezzare” ufficialmente il centro, e con la gentilissima collaborazione di Adriana Calò e dei suoi ragazzi dello studio Corpo e Mente sempre di Civitavecchia, abbiamo dato vita a un bellissimo evento di pratica . Conosco Gabriella dal 2002, e durante le mie lezioni ho sempre parlato che tutto ciò che insegno ha radici nell’insegnamento da lei trasmessomi con infinita pazienza e precisione assoluta.

Ho frequentato regolarmente negli anni la fonte dell’insegnamento a Firenze, trasmettendo al meglio di me stesso tutto ciò che mi venne dato nel Syllabus dell’Introductory nei lunghi mesi di preparazione del teacher-training. Questo ho insegnato ai miei ragazzi, giorno dopo giorno, mese dopo mese , anno dopo anno. Ho provato e riprovato fino allo sfinimento quegli imput così preziosi, e tutt’ora li riprovo per scoprire sempre più sottigliezze con cui arricchire la  mia pratica e quella dei miei ragazzi.

IMG_20160528_172020

Ho sempre parlato del suo approccio con lo Yoga molto diretto, pratico, essenziale ma squisitamente umano, con la promessa che un giorno l’avrei portata qui a Civitavecchia. Quel giorno è arrivato, e molti studenti dell’Iyengar yoga della mia città hanno potuto conoscere una delle pietre angolari dello Yoga Iyengar italiano ed internazionale. Tutt’ora vedo regolarmente Gabriella, per essere certo che questa precisione nell’insegnamento non vada persa a causa dell’incuria del tempo e della mia interpretazione personale. Il tema del seminario è stato come il lavoro sui piedi e nelle gambe possa avere un effetto rigenerante ed efficace sulla spina dorsale. Il bello della pratica tra studenti con esperienza in questi casi è che le nozioni di base vengono ampliate ed approfondite in una maniera diversa da quando si fa un teacher-training. C’è molta più maturità in chi studia e l’insegnante può spiegare e dare correzioni che migliorano e stabilizzano ulteriormente la pratica personale dei partecipanti.

IMG_20160528_183426

Il bello di Gabriella è che si dona completamente, spiegando sempre con semplicità e chiarezza le dinamiche dello Yoga e il significato degli Yoga Sutra. I partecipanti ne sono rimasti entusiasti, e già stanno chiedendo QUANDO rifaremo una esperienza così profonda dello Yoga. Ognuno ha ricevuto indicazioni, correzioni personali e risorse sulla pratica da fare a casa. In ultimo con un armonium indiano abbiamo cantato tutti insieme il canto al Sole, il Gayatri Mantra, a lungo, rimanendo nel silenzio meditativo per qualche minuto. Attimi di Eternità pura che scorrevano…Ho ripensato al paziente lavoro di Gabriella su di me, agli infiniti semi di pratica che ha lasciato nella mia anima e che lentamente negli anni hanno germinato. Tra le tante cose belle che ci ha lasciato quel sabato di maggio, questa frase: “Ricordate sempre che nello Yoga non dovete fare il vostro massimo, ma dare il meglio di voi stessi. Allora la vostra pratica sarà perfetta, indipendentemente dal vostro livello di pratica”.

IMG_20160528_204420

Mentre mangiavamo tutti assieme in cerchio su quello stesso luogo di pratica, gli ho detto “Vedi Gabriella quanti fiori stupendi hanno prodotto i semi che tu hai fiduciosamente lanciato tanti anni fa?” Mi ha guardato. Ha sorriso silenziosamente, chinando lievemente il capo. Ti aspettiamo ancora Gabriella…