Lo yoga mi interessa praticamente da sempre. Lo studio dal 1974 attraverso le sue “vie” più importanti: hatha yoga, meditazione, pranayama (l’antica scienza indiana del respiro).
Le vie sono anche quelle – tante – che ho percorso negli ultimi vent’anni nel subcontinente indiano, la fonte dello yoga. Oltre dieci viaggi che hanno privilegiato soprattutto l’India nordorientale: Bengala, Utthar Pradesh, Orissa,Uttharanchal, dove ho approfondito la meditazione e il pranayama secondo la tradizione del Kriya Yoga.
Nel 2009, in Ladhak (Himalaya), sono stato ospite di celebri monasteri buddhisti per studiare le reazioni del corpo e della mente durante la pratica del pranayama a oltre 3.600 metri. Da qualche anno studio in particolare l’Iyengar Yoga, di cui sono insegnante certificato dal 2007 e che insegno nel mio Centro Surya di Civitavecchia.
In India ho anche studiato l’arte del massaggio con Sri Govindan, il massaggiatore del Mahatma Gandhi. Nel 1996 mi sono diplomato operatore shiatsu presso l’Istituto Europeo di Shiatsu di Roma.
Studio e mi aggiorno, in Italia e all’estero, con importanti nomi del mondo dell’IyengarYoga: Gabriella Giubilaro, Sandra Bertana, Deborah Rolls, Richard Agard Ward, Lois Steimberg, Stephanie Quirk, Christian Pisano, Eyal Shifroni, Manouso Manos, Garth McLean, Carrie Owerko, Arun H.S., Olop Aripi, David Jacobs.
Organizzo eventi di Yoga Iyengar invitando a Civitavecchia insegnanti di fama internazionale
Condivido queste mie passioni con i miei allievi e, ora, anche con voi lettori di questo blog.
Aldo Benedetti
Conosco Aldo da molti anni, con lui ho praticato e tutt’ora pratico lo Iyengar Yoga.
Come Aldo, anch’io ritengo che le nostre conoscenze debbano essere condivise con tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questa antica scienza, che richiede però disponibilità, sensibilità e disciplina.
Namastè
Mirjana
Mirjana, sorellina mia, quando ci decidiamo a fare qualcosa di interessante INSIEME?! ;))
ciao Aldo, piacere Ludmilla. Caspita che curriculum e che belle esperienze! complimenti 🙂
Piacere tutto mio cara Ludmilla 🙂 spero che ciò che viene pubblicato sia di stimolo per la tua ricerca interiore. Vedo con gioia che anche tu sei una “entronauta”, cioè una esploratrice delle dimensioni dell’Anima! 🙂
esploro sì, così magari non esplodo 😉 cerco stimoli ed esploro. ancora grazie di cuore
Hi Asilia! Sorry it took so long to get back to you. The site wasn’t quite finished (and there are still tekwas here and there that need to be done) so I didn’t have all the information I needed to give you. If you want to follow me on twitter or facebook and just didn’t know how to do so, I have now included buttons at the top of the page that you can click on. If you don’t have twitter or facebook, I am working now to figure out a way you can subscribe by email. Let me figure it all out, and I will get back to you.Thank you so much for the kind words! They mean so much.xo J.
A piece of erudition unlike any other!
This website is perfect for those who do yoga.
Video clips are great and useful.thank you so much Aldo
Namaste e Grazie, Aldo!
E sempre un piacere conoscere la gente che fa il suo cammino terreno atraverso pratica dello yoga.. leggere esperienze proprie e sentire la gioia che si emana attorno 🙂
Vi propongo amicizia su FB