Alzatevi! Svegliatevi! E non fermatevi fino a che la mèta non sia raggiunta.
“Noi siamo ciò che i nostri pensieri ci hanno reso; perciò abbiate cura a cosa pensate.”
“Sii un eroe. Di sempre: “Io non ho paura”.
“Apprendi ogni giorno. Nessuna conoscenza proviene dall’esterno. La conoscenza è tutta interiore.”
“Non pensare mai che ci sia qualcosa d’impossibile per l’anima.”
“Come il fabbro mantiene vivo il fuoco della sua fornace soffiando col mantice, così la mente dovrebbe essere mantenuta pulita e lucente con l’aiuto di sante compagnie.”
“Ogni cosa si trova all’interno (di noi stessi). Tu detieni il potere.”
“Fare va bene, ma questo scaturisce dal pensare. Riempi quindi la mente con pensieri elevati, con gli ideali più alti; ponili innanzi a te giorno e notte, e da questi ne scaturirà un enorme lavoro.”
“Abbi fede in te stesso. La concentrazione su un punto unico è la chiave.”
“Per riuscire dovete avere tremenda perseveranza, tremenda volontà. ‘Inghiottirò l’oceano’, dice l’anima perseverante; ‘Le montagne si sgretoleranno per mia volontà’. Abbi quel tipo di energia, quel tipo di volontà, lavora duro e raggiungerai la mèta”.
“Prendete un idea, consacratevi ad essa, applicatevici con pazienza, e il sole sorgerà per voi.”
Sono solo alcuni dei pensieri di Swami Vivekananda, uno dei giganti spirituali dell’India. Sono pillole di saggezza concentrata da ripetere nei momenti difficili, da scrivere su un foglietto tenendolo in vista, da imparare a memoria e interiorizzare. Sono risorse da tenere a portata di mano, da utilizzare e condividere con chi, come voi, ricerca modalità sempre nuove di poter applicare il Dharma.
Condividerò altri post come questo per far conoscere il pensiero degli yogi che hanno contribuito a rendere grande il nome dell’India.