Divenire un lago di pace

1378016_567879976599627_1806652249_n[1]
Un anziano maestro si era stancato delle ripetute lamentele del suo giovane discepolo. Un mattino lo mandò a prendere del sale. Quando il discepolo ritornò, il maestro gli disse di aggiungerne una manciata in un bicchiere di acqua e di berlo.
“Che sapore ha?” Chiese il maestro.
“Amaro! Salatissimo!” rispose il giovane sputando l’acqua.
Il maestro sorrise senza parlare, poi chiese al giovane uomo di seguirlo.
I due camminarono in silenzio per diversi minuti, finché arrivarono alle sponde di un grande lago fra le montagne. “Riversa la stessa quantità di sale nelle acque del lago”, disse allora il maestro. Il discepolo fece come chiedeva l’anziano uomo. “E ora bevi dell’acqua dal lago”.
Il giovane congiunse le mani e bevve lentamente.
Mentre qualche goccia ancora cadeva dal suo mento, il maestro gli chiese “Che sapore ha?”.
“Fresco” disse il discepolo.
“Senti ancora il sapore del sale?”
“No” disse il giovane.
A questo punto il maestro si sedette al fianco del serioso giovane e cominciò a spiegare parlando dolcemente.
“Il dolore della vita è puro sale. Niente di più, niente di meno. La quantità di dolore nella vita rimane esattamente la stessa e non la si può evitare. Tuttavia quanta amarezza proviamo, dipende dal contenitore in cui riversiamo il nostro dolore. Per cui quando provi sofferenza, l’unica cosa che puoi fare è ampliare il tuo senso delle cose. Smetti di essere un bicchiere e diventa un lago!”

Un pensiero su “Divenire un lago di pace

  1. Che storia significativa!Anche se praticando sappiamo che c’è un nucleo nel profondo della nostra anima che rimane imperturbato qualunque cosa accada,non sempre ci riesce di raggiungerlo,soprattutto quando la mente è aggrappata alla sofferenza.Ultimamente l’ho sperimentato essendo stata parecchio sballottata dalle onde dell’agitazione mentale ed emotiva.Per questo non sempre mi è riuscito di avere una prospettiva più ampia del dolore e della paura che spesso mi hanno travolto in questi giorni,ma quando meditando è successo,mi è stato chiaro che la pace interiore è sempre in noi ed è una nostra scelta farla emergere,è li’ anche nelle profondità di un mare in tempesta.Come diceva Yogananda”Tu sei molto più forte di tutte le prove…non importa cosa succede,devi essere assolutamente libero nella mente”….per divenire un lago di pace .Grazie Aldo Giò

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...