Le parole di saggezza di Sri Anandamayi Ma, come quelle degli antichi Rishi e saggi di tutta l’India, contribuiscono ancor oggi a rendere spiritualmente vitale la sacra terra di Baratha. Sono parole che spingono alla pratica e all’osservazione del Dharma. Parole senza tempo, che sembrano provenire da una India di altre epoche, ma sono tremendamente attuali nella loro applicazione pratica. Sri Anandamayi Ma è stata una delle più grandi sante e Guru moderne che abbiano mai calcato il suolo del nostro pianeta. Semplice, umile e semianalfabeta, dava spiegazione degli intricati passaggi dei Veda agli eruditi pandit che ricorrevano a lei per avere spiegazioni su molti punti oscuri degli Shastra. Il mio primo viaggio in India è stato nel suo stupendo ashram a Brindavan, Uttar Pradesh. Nel 1989 Ma aveva lasciato il corpo, ma la sua presenza aleggiava potente tra le mura dell’ashram come sottile ed impalpabile benedizione. Sono stato anni dopo anche a Kankhal, Haridwar, in Himalaya a deporre un grande fiore di loto fresco e profumatissimo sul suo samadhi, meditando profondamente in quel santo luogo: lì il silenzio parlava dal più profondo dell’anima. Per molti anni Ma ha ispirato la mia ricerca nello yoga, e spero che sia altrettanto così per voi che proseguite sul sentiero del Dharma. Il filmato è in inglese ma…chi è seriamente interessato supererà questa piccolo ostacolo.
Finalmente sono riuscita a vedere tutto il video!Che dire! Mi sono commossa.Sebbene alcuni miei confratelli mi abbiano parlato spesso di quesa Santa non avevo mai approfondito i suoi insegnamenti.Mi ha colpito il suo sguardo compassionevole e tranquillo,l’armonia che emanava il suo corpo.Non ho capito tutte le sue parole,ma il fatto che bisogna lasciare ogni pensiero e legarsi a Dio ripetendo il suo nome,cosa comune ai mistici di ogni credo,è arrivato.E’ vero.Ripetere il nome di Dio nella forma a noi più congeniale è”la zattera che conduce l’uomo attraverso questo mare tempestoso”.Il mare delle illusioni,della sofferenza e degli attaccamenti.Penso che tutti in momenti difficili lo abbiamo invocato.Io l’ho fatto spesso,ora non solo nel bisogno ma come pratica costante anche per ringraziare….grazie Aldo cercherò di studiare la sua vita,e di trarne ispirazione