Benefici delle pratiche yoga

 

 

imagesCAJMGK38

 

Per festeggiare il centesimo post finora pubblicato vi propongo questo interessante articolo sui benefici delle pratiche yoga, monitorate da alcuni dei più noti ricercatori genetici dell’università di Oslo. Leggete cosa  è scaturito da questo studio e…cosa aspettate a prendere il tappetino e cominciare subito la vostra pratica?

“Quanti e quali i vantaggi offerti dal praticare lo yoga? Molti, e i piu diversi, hanno ormai accertato numerosi studi scientifici. Si va dal semplice armonizzare il proprio corpo a piu noti benefici sulla mente e la salute dell’organismo, compreso il rafforzamento del sistema immunitario. Ma, oltre a questo, un nuovo studio ha suggerito che la millenaria pratica possa avere addirittura effetti sull’espressione genica, andando a produrre mutazioni interne.

I ricercatori dell’Universita di Oslo (Norvegia), coordinati dal dottor Fahri Saatcioglu, hanno condotto uno studio pubblicato su PLoS One in cui si suggerisce che gli effetti gia segnalati in precedenza circa le pratiche yoga hanno una componente fisiologica integrante a livello molecolare. Questa azione a livello molecolare viene avviata immediatamente durante la pratica, e puo costituire la base per stabili e salutari effetti a lungo termine.

Il professor Saatcioglu, insieme ai colleghi Su Qu, Solveig Mjelstad Olafsrud e Leonardo A. Meza-Zepeda, hanno coinvolto dieci soggetti adulti che hanno partecipato a un ritiro di una settimana in Germania, in cui hanno praticato lo yoga e altre attività. Durante le sessioni, i ricercatori hanno monitorato i cambiamenti che avvenivano nei partecipanti, scoprendo che quella sensazione di lucidità e benessere provata dagli yogi altri non era che la modifica nell’espressione di ben 111 geni che era avvenuta durante la pratica.

La settimana di ritiro, per i partecipanti, si e svolta nel seguente modo: i primi due giorni hanno praticato per 2 ore gli esercizi yoga comprensivi di posture, esercizi di respirazione e meditazione. I giorni seguenti si sono dedicati a passeggiate nella Natura e all’ascolto di musica jazz o classica. Sia prima che dopo le quattro sessioni di esperimenti, i ricercatori hanno prelevato dei campioni di sangue dai partecipanti, che sono stati analizzati al fine di valutare l’attività del sistema immunitario per mezzo delle cellule mononucleate.

Le analisi condotte sull’attività di queste cellule – che svolgono un ruolo chiave nell’attività del sistema immunitario – hanno permesso di scoprire che quando i volontari si erano dedicati alle passeggiate nella Natura e all’ascolto della musica si verificava un mutamento nell’espressione genica in 38 di queste cellule circolanti.

Quando invece si erano dedicati alla pratica dello yoga, queste mutazioni nell’espressione genica avvenivano in 111 cellule mononucleate. Entrambe le pratiche hanno influito sulle modifiche di 14 geni in comune. Per cui se ne deduce che «i due regimi, in qualche misura, influenzano i processi biologici simili», scrivono i ricercatori.

Tuttavia, la pratica dello yoga ha avuto un impatto significativamente maggiore, rispetto alle altre due attività. Questo suggerisce che, sebbene le camminate nella Natura e l’ascolto di un certo tipo di musica possano essere benefiche per la salute e a livello molecolare, la pratica dello yoga le supera comunque, offrendo un effettivo maggiore beneficio”.

Fonte: http://www.lastampa.it/…/lo-yoga-produce-benefici-mutamenti…/pagina.html

2 pensieri su “Benefici delle pratiche yoga

  1. Che dire!Avere conferme scientifiche alla validità della strada che si segue è sempre utile,però posso raccontare nel mio piccolo i benefici che ne traggo giornalmente.Sono sempre stata cagionevole di salute e dai 16 anni per sette anni ho passato la maggior parte del tempo con febbri alte senza saperne la causa .La medicina ufficiale si è arresa e per disperazione sono approdata a qualche cosa di alternativo,senza immaginare che la mia vita sarebbe cambiata radicalmenre.Cosi’ ho cominciato a 23 anni lo yoga e a poco a poco le difese immunitarie sono aumentate e con la meditazione e la concentrazione la mia capacità di affrontare i dispiaceri,che poi erano la causa dei miei crolli fisici è migliorata .Infatti cercando di rimanere”qui e ora”ogni avvenimento riesco a vederlo sotto la giusta prospettiva .Senza dimenticare che con asana specifiche si può incidere sulla produzione ormonale.Questo l’ho sperimentato andando a fare analisi approfondite di controllo e scoprendo che ho “stranamente” il sistema ormonale di una ventenne pur avendo 42 anni.Una pratica costante che alle lunghe può diventare uno stile di vita che ci fortifica fisicamente ,ci stabilizza mentalmente e ci fa scoprire il nostro lato spirituale ,ha solo aspetti positivi,quindi buona pratica a tutti! Grazie Giò

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...