Ascoltare per migliorarsi

534717[1]

Ascoltare è il dono più grande che possiamo fare agli altri. L’ascolto varia a seconda di ciò che udiamo. Oggi voglio proporvi un “semplice tapas” che vi porterà ad essere più centrati nel momento presente, e a sviluppare Karuna, o compassione verso gli esseri senzienti.

Da quest’oggi prendetevi l’impegno ascoltare TUTTI indistintamente, senza pianificare cosa rispondere o senza pensare a null’altro mentre le persone vi stanno parlando. Direte ” Ma questo è una impresa ardua! ” Infatti l’ho chiamato tapas ( forse non tanto semplice! ) in quanto richiede una attenta disciplina durante l’ascolto. In questo modo svilupperete la capacità di essere presenti “in quel momento”, evitando ogni tentativo di battere in ritirata. Le vostre relazioni inizieranno a  trasformarsi perché svilupperete la capacità di leggere nel cuore dei vostri simili. Tutto questo  avendo semplicemente la pazienza e la compassione di ascoltare “quel poco di più”. La realtà è spesso affascinante, complessa e difficile insieme. Divenite da oggi stesso dei “sociologi della realtà”, osservando con distacco voi stessi e gli altri attorno a voi. Cosa accadrà? Siate creativamente curiosi su come voi vivrete le cose e su come gli avvenimenti diverranno un poco più “leggeri”.  Buona pratica e… commentate perché ascolterò i vostri preziosi feedback!

2 pensieri su “Ascoltare per migliorarsi

  1. Ottima occasione per rendersi conto che spesso siamo concentrati solo su noi stessi perchè ascoltare presuppone un scelta consapevole che a volte non facciamo preferendo udire svogliatamente.Venendo da una famiglia in cui il dialogo e l’ascolto sono sempre mancati e in cui dovevo interpretare i silenzi più che le parole ,da adulta ho cercato di sviluppare l’atteggiamento opposto,essere cioè concentrata e presente dando all’altro tutta la mia attenzione.Cosi’ ho scoperto che si impara a conoscere le persone ascoltando non solo ciò che dicono,ma il tono della voce,osservando lo sguardo ,i gesti,cercando di percepire ciò che sta dietro le apparenze,perchè spesso non diamo alle parole lo stesso significato e le interpretiamo in base al nostro vissuto e ai nostri bisogni.Ogni uomo è un microcosmo,fatto di tante sfaccettature che il solo linguaggio umano non può esprimere.Se ascoltiamo col cuore che non ha questi limiti sentiamo che alcuni silenzi sono assordanti e dicono più di mille parole….”Parlare è un mezzo per esprimere se stessi agli altri,ascoltare è un mezzo per accogliere gli altri in se stessi”è scritto in un testo taoista.Quindi con l’ascolto profondo la compassione sorge spontanea,avendo riconosciuto nell’altro una parte di noi .Come sempre grazie Giò

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...