Lasciar andare

imagesCACM3NR0

“La rinuncia non dev’essere considerata come una negazione: mi è stato insegnato che consiste nel lasciar andare la presa. Ciò cui si rinuncia è la chiusura, l’esser tagliati fuori dalla vita. Si potrebbe dire che la rinuncia non è che apertura al momento presente….Rinuncia è rendersi conto che la nostalgia per il desiderio di restare in un mondo protetto, limitato e piccolo è insana. Una volta che cominciate a rendervi conto di quanto grande sia il mondo e di quanto vasto sia il nostro potenziale di sperimentare la vita, allora comincerete realmente a comprendere la rinuncia. Quando ci sediamo in meditazione, avvertiamo l’alito che esce ed abbiamo una certa disposizione ad essere aperti al momento presente; ma allora la mente si mette a divagare in ogni genere di storie e fabbricazioni e realtà costruite, così diciamo tra noi e noi: «È pensiero». Lo diciamo con molta gentilezza e precisione. Ogni volta che siamo disposti a lasciar andare il filo della storia e ogni volta che siamo disposti a lasciar andare il respiro alla conclusione dell’esalazione, questa è la rinuncia fondamentale: impariamo come lasciar andare ciò cui ci aggrappiamo e ciò che tratteniamo”.

Fonte: Pema Chodron© copyleft perle.risveglio.net

Un pensiero su “Lasciar andare

  1. Buddha affermava”un meditante la cui mente sia incline all’abbandonare raggiunge facilmente il samadhi”.Ma quanto è complicato!Per natura sono portata a trattenere e accumulare cose e pensieri(riguardo periodi felici ma anche e soprattutto rancori e dolori) Quindi la lotta è dura!Quando medito,lasciar andare è sempre una piccola” morte”.Ad un seminario molto new age in cui dovevo inspirare gioia ed espirare il rancore,non ho fatto altro che espirare con difficoltà lacrime.Ho capito che spesso rimaniamo ancorati al passato perchè siamo spaventati dal vuoto presente.Ma da quel vuoto si può ripartire ogni giorno,liberi da condizionamenti dettati dal bagaglio che ognuno di noi si trascina.Liberi dalle delusioni del passato che non c’è più e dalle aspettative del futuro che ancora deve accadere.Qui ed ora sempre,per costruire basi più solide,dando semplicemente attenzione al respiro e rinascendo cosi’ ogni giorno senza zavorre interiori Giò

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...