Alimentazione e salute

imagesCAGCSTEC

Per  praticanti dello yoga e non solo, ancora tante idee e soluzioni alimentari alternative  non violente su come avvicinarsi al vegetarianesimo. Dal blog di greenstyle segnalo questo interessante post sugli alimenti che non dovrebbero mai mancare sulla tavola di chi ha smesso il consumo di carne e derivati. Fate girare!

La dieta vegetariana e quella vegana vengono scelte sempre da più persone, incuriosite dagli effetti benefici di  questo tipo di alimentazione.  Non basta, tuttavia, scegliere un regime alimentare che abbondi di frutta e  verdura, serve anche scegliere le giuste pietanze. Quali sono allora i cibi  considerati irrinunciabili per chi ha abbandonato definitivamente carne e  latticini?

La redazione di VegNews ha voluto stilare una lista di 10 alimenti – dei veri  e propri super-cibi – famosi per il loro impatto immediato  sulla salute. Di seguito, ecco gli  elementi che non dovrebbero mai mancare sulla tavola di vegetariani e vegani provetti.

    1. Barbabietola: un vegetale ricco, usato dall’uomo da diversi  secoli, perfetto per un’alimentazione completa e benefica. Una sola porzione può  fornire il 37% della razione giornaliera di folati, a cui si aggiunge un’alta  concentrazione di vitamina C e di fibre;
    2. Acqua di cocco: ricca di potassio, elettroliti e minerali  vari, è la bevanda energetica per antonomasia. Perfetta per chi è amante dello  sport;
    3. Dulse: un’alga marina poco conosciuta, ricca di proteine,  iodio e minerali. Ideale per chi non ama il pesce o i prodotti del mare: è  solitamente priva del tipico odore salino, tanto da sembrare un ortaggio di  campo;
    4. Grano Freekeh: si tratta di un grano tostato a partire  dalle piante giovani e verdi. Ha un concentrato molto elevato di proteine, così  come di fibre. È particolarmente indicato per la cucina di chi deve seguire una  dieta ipo-glicemica;
 
  1. Olio di semi di canapa: un amico prezioso per la salute,  perché fornisce il giusto apporto di grassi essenziali che il corpo non è in  grado di produrre. Ricco di omega 6 e omega 3, quest’olio è riconosciuto per  avere effetti benefici sulla digestione, il sistema immunitario, la pelle, la  lucentezza dei capelli e molto altro ancora;
  2. Sale rosa dell’Himalaya: un sale grezzo ricavato da vecchie  caverne, si tratta di un preziosissimo toccasana di salute. Contiene calcio,  magnesio, zinco, ferro e rame: minerali solitamente non contenuti nel normale  sale;
  3. Jicama: una radice chiamata anche fagiolo di yam, questo  vegetale di origine messicana è ricco di vitamine A-B-C, fibre, fosforo e  calcio;
  4. Maca: considerato un super-vegetale, ha la capacità di  regolare le funzioni delle ghiandole surrenali e di diminuire lo stress.  Comunemente distribuito in polvere, può essere utilizzato come un normale  condimento;
  5. Semi e olio di Sachi Inchi: scoperto e coltivato dalle  popolazioni indigene dell’Amazzonia, contiene tutti i grassi essenziali,  proteine e facilita l’eliminazione di tossine e altre sostanze dannose per la  salute;
  6. Crauti: i famosissimi crauti, così come qualsiasi altro  vegetale fermentato, sono ricchissimi di probiotici e possono quindi essere  d’aiuto nel rafforzare il sistema immunitario.

Scopri  i benefici sulla salute della dieta vegana

Fonte: VegNews

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...