Albert Einstein (Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è stato un fisico e filosofo della scienza tedesco naturalizzato statunitense. Un anno dopo la sua nascita la famiglia si trasferisce a Monaco di Baviera. Da piccolo, è un solitario ed impara a parlare molto tardi. L’incontro con la scuola è da subito difficile: odia quei sistemi severi di allora che rendevano la scuola come una caserma.
Si consola così nello studio del violino, dell’algebra e nella lettura di libri di divulgazione scientifica. La sua grandezza consiste nell’aver mutato per sempre il modello di interpretazione del mondo fisico. Nel 1921 ricevette il Premio Nobel per la fisica “per i contributi alla fisica teorica, in particolare per la scoperta della legge dell’effetto fotoelettrico”, e la sua fama dilagò in tutto il mondo soprattutto per la teoria della relatività, in grado, per l’assoluta originalità, di colpire l’immaginario collettivo.
Fu un successo insolito per uno scienziato e durante gli ultimi anni di vita la fama non fece che aumentare, al punto che in molte culture popolari il suo nome divenne ben presto sinonimo di intelligenza e di grande genio. Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, fu molto attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica, e per il suo complesso apporto alla cultura in generale è considerato uno dei più importanti studiosi e pensatori del XX secolo.
La sua immagine rimane a tutt’oggi una delle più conosciute del pianeta, avendone fatto e facendone largo uso anche il mondo della pubblicità: si è giunti infatti, inevitabilmente, alla registrazione del marchio “Albert Einstein”. Ancora alcune altre sue citazioni che vedo strettamente legate alla pratica dello yoga. Commentate e buona riflessione!
“Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare”.
“Penso 99 volte e non trovo niente. Smetto di pensare, nuoto nel silenzio e la verità mi arriva”.
“Tutto è Energia e questo è tutto quello che Esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella Realtà. Non c’è un’altra via. Questa non è filosofia. Questa è Fisica”.
“Chiunque abbia la pretesa di ergersi a sicuro arbitro e giudice nel campo della verità e della conoscenza, è destinato a naufragare nella risata degli Dei”.
“Saper vivere è come andare in bicicletta: per mantenere l’equilibrio non bisogna mai smettere di muoversi”.
“Ci sono due modi di vivere la vita: uno è come se niente fosse un miracolo, l’altro è come se tutto lo fosse”.
“Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati sulla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c’è un’altra via. Questa non è filosofia. Questa è fisica.”
“È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità”.
“Se vuoi capire una persona, non ascoltare le sue parole, osserva il suo comportamento”.
“La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.”
“Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo”.
“Ciò che vedete dipende dalle teorie che usate …per interpretare le Vostre osservazioni”.
“Cento volte al giorno, ogni giorno, io ricordo a me stesso che la mia vita, inferiore ed esteriore, dipende dal lavoro di altri uomini, viventi o morti, e che io devo sforzarmi per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto e continuo a ricevere”.
“Le tre regole di lavoro: 1. Esci dalla confusione, trova semplicità. 2. Dalla discordia, trova armonia. 3. Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole”.
“Voglio sapere come Dio creò questo mondo. Non sono interessato in questo o quel fenomeno, nello spettro di questo o quell’elemento. Voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono… dettagli”.
“La creatività non è altro che un’intelligenza che si diverte”.
“Un uomo felice è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al futuro”.
“La ricerca della verità e della bellezza è un campo di attività in cui ci viene permesso di restare bambini per tutta la vita”.
“La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha dei limiti”.
Fonte: Il Saggio Libro
Che dire?Einstein è un ponte tra scienza e spiritualità soprattutto quando afferma che è importante capire come Dio ha creato il mondo o quando ci svela la possibilità di creare la realtà che desideriamo perchè tutto ciò che ci circonda è energia a cui attingere…è incredibile!Dovrei far leggere questo post a mio fratello che essendo laureato in fisica è convinto che i nostri mondi non si incontreranno mai.Grazie Giò
Non dimenticare che….è l’osservatore che crea la SUA realtà! 😉