Parivrtta sthiti: la sinfonia del corpo che ruota

735226_598229020204987_1966558079_n[1]

 

Parivrtta Sthiti è il termine usato nello yoga per indicare gli asana che ruotano la spina dorsale sul proprio asse estendendola e riallungandola. Parivrtta in sanscrito significa voltato, ruotato: è la capacità della colonna di poter girare alternativamente a destra e a sinistra e creare spazio tra le vertebre.

Come viene descritto nella foto, in lingua inglese, le rotazioni creano un “effetto-strizzaggio” degli organi interni nel cavo addominale. Questa azione aiuta a purificare il fegato e gli altri organi interni guidando il sangue e il sistema linfatico nei vasi più grandi del sistema cardiocircolatorio, drenando le tossine e poi eliminandole. ILinfa e sistema linfatico
l sistema linfatico consente alla linfa di fluire nei tessuti corporei purificando ogni angolo dell’organismo, prima di riversarsi nelle vene toraciche.Linfa e sistema linfatico
Parallelo al sistema cardiocircolatorio, il sistema linfatico si oppone ad eccessivi accumuli di fluidi nei tessuti ed è considerato il baluardo di difesa del nostro organismo.

Spiegherò ora l’asana sopra raffigurato e le zone del corpo interessate nella torsione. L’asana in questione è Parsva Siddhasana (Siddhasana ruotato), e quì i muscoli addominali sono il motore principale nei Parivrtta Sthiti . L’addome è  assistito da altri muscoli come lo sternocleidomastoideo (lati del collo), il latissimus dorsi (gran dorsale) e il tricipite da un lato, e supportati dal bicipite e i tendini dall’altro, per far si che la torsione aumenti e divenga più intensa.Il tutto con un magnifico effetto di riallungamento e rotazione nei processi spinali, che imbeve i dischi intervertebrali di linfa fresca e irrora i nervi spinale di nuovo sangue ossigenato, migliorandone l’efficienza.

A volte le rotazioni rappresentano una sfida per lo studente, ma questi asana hanno il potenziale di condurre la mente dei praticanti in uno stato di neutralità. Fisicamente parlando l’allungamento procurato dai Parivrtta Sthiti riporta la spina dorsale in un atteggiamento posturale neutro, rispetto al piegarsi in avanti o all’arcuarsi indietro. Da un punto di vista più meditativo il fatto di ruotare il canale centrale del corpo (la colonna), offre al praticante una ulteriore possibilità di guardare in ogni direzione e, in ultimo, di stabilire la propria coscienza nel punto dove la dualità (desiderio e repulsione) inizia a tramontare, per essere lentamente assorbita dalla pace dell’anima. Praticate, sperimentate e ascoltate la sinfonia del vostro corpo risuonare nelle profondità della vostra mente stabilizzata dallo Yoga.

 

 

 

 

 

 

Un pensiero su “Parivrtta sthiti: la sinfonia del corpo che ruota

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...